Il 4 e il 5 aprile apertura a tutti nell’ambito dell’iniziativa nazionale delle biofattorie

Ramarella è stata creata dalla cooperativa sociale Koinè in collaborazione con il Comune di Pergine, la Conferenza dei sindaci di zona, il dipartimento di salute mentale della Asl Tse. “E’ uno spazio abilitante acquistato dalla cooperativa – ricorda il vice presidente Sauro Testi – per persone in carico ai servizi della salute mentale e sociali dove effettuare attività lavorative, formative, laboratori protetti – anche di tipo diurno – coerenti con i programmi terapeutici di ognuno. E’ anche un punto di aggregazione aperto e uno spazio per le famiglie”.