V° edizione de "24 ore di tennis al TC Castiglionese"
Resta in contatto con Koinè.
Iscriviti alla nostra newsletter
V° edizione de "24 ore di tennis al TC Castiglionese"
Aia di Ramarella: la fattoria eco solidale del Valdarno è ormai realtà
Presentato stamani in piazza Grande dalla cooperativa sociale Koinè e da Kinoa srl
Tutti i numeri...
Presentazione martedì 3 luglio, ore 12, piazza Grande, Arezzo
Servizi, occupazione e investimenti nel territorio e nella comunità locale
Inaugurazione il 28 giugno
Assemblea generale dei soci Koinè
“Canzoni, colori e … buona fortuna”. Appuntamento sabato 23 giugno
Arginare la peggiore delle malattie del nostro tempo: la solitudine delle persone vulnerabili e fragili
Domani lo spettacolo “…finché morte non ci separi” Festa di inizio estate a Villa Fiorita, residenza sanitaria assistenziale ad Arezzo gestita dalla cooperativa sociale Koinè sotto la direzione di Cinzia
Spettacolo teatrale della compagnia “Siamo un pezzo avanti” per gli anziani della Rsa Pionta. Inaugurazione dell’area verde della struttura Il teatro fa il suo ingresso al colle del Pionta e
Lezione aperta con gli ospiti del centro diurno per disabili Ottavo Giorno La musica è per tutti. Lo dimostrano la scuola comunale di musica Poggio Bracciolini e il centro diurno
Performance conclusiva dei laboratori teatrali. Appuntamento oggi, 5 giugno, allo Spazio Teatro Il laboratorio teatrale caratterizza ormai da anni le attività dell’Ottavo Giorno, il centro diurno per disabili gravi frutto
I racconti del gatto Cerino, di Diletta la nuvoletta, del granchio Scorza, di Agata la talpa e della lucciola Lucilla. Presentazione del libro il 5 giugno alla fattoria di Paterna
Tre eventi il 5 e il 6 giugno a Terranuova e Montevarchi Musica, teatro, letteratura. L’Ottavo Giorno di Montevarchi è molto di più di un semplice centro diurno per disabili
Comune, Usl e Koinè discutono delle periferie e dell’invecchiamento della popolazione 65 candeline. Oggi le spengono, nel comune di Arezzo, circa 25mila persone. Nel 2030 saranno oltre 31mila. Paolo Peruzzi,
Il 3 maggio convegno a Pescaiola. Protagonisti Comune, Usl, Koinè, associazioni e cittadini La riqualificazione delle periferie diventa realtà. Giovedì 3 maggio, nei locali del centro di aggregazione di Pescaiola,
L’invito di Koinè ad un riflessione sul ruolo della comunità, sulla collaborazione, sul ruolo della cooperazione sociale Ripartire dalla legge 180 per rafforzare il ruolo delle comunità nella salute mentale.
Iscriviti alla nostra newsletter