Il 4 e il 5 aprile apertura a tutti nell’ambito dell’iniziativa nazionale delle biofattorie
Resta in contatto con Koinè.
Iscriviti alla nostra newsletter
Il 4 e il 5 aprile apertura a tutti nell’ambito dell’iniziativa nazionale delle biofattorie
Il Nido d’infanzia “Arcobaleno” è stato realizzato con risorse Pnnr e si trova nell’area adiacente alla Scuola d’ infanzia “Caramella”, in un’ottica di continuità educativa. È rivolto ad una fascia di
Sabato 22 marzo sarà inaugurato ufficialmente il Nido d’infanzia Arcobaleno, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del Componente della terza commissione sanità della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli,
8 marzo: iniziativa unitaria di Koinè, Pronto donna, MeFirst, Oxfam e PariMerito
Percorso di educazione alla salute e al benessere rivolto ai genitori e ai bambini iscritti ai Poli 0-6 di Cavriglia Una vera full immersion nel mondo dell’educazione della prima infanzia
Aperte le iscrizioni al Servizio Civile 2025
Assemblea dei soci nel pomeriggio del 17 dicembre al Centro affari
Storie e filastrocche in un progetto condiviso. Finalista al Santucce Storm Festival, verrà presentato il 16 novembre a Castiglion Fiorentino
Firmato stamani a Cavriglia l’accordo tra Le Miniere golf club e la cooperativa sociale Koinè
Sabato 28 settembre con i sindaci della Valdichiana
Accordo tra Le Miniere Golf Club e la cooperativa sociale Koinè
Lo spettacolo di martedì 6 agosto – ore 17.30
Lo spettacolo di martedì 30 luglio – ore 17.30
Lo spettacolo di martedì 23 luglio – ore 17.30 Nel suo spettacolo dal linguaggio universale, il Niño Retrete lascia esprimere il bambino che porta dentro sé. Invitando il pubblico a
Lo spettacolo di martedì 16 luglio – ore 17.30
Il 26 giugno Insieme cooperatori, partigiani e sindaci. E poi la musica: Band The Hani e la Casa del Vento La cooperativa sociale Koinè festeggia 30 anni di attività. Lo
La cooperazione sociale protagonista di un nuovo e moderno stato sociale
Prorogata la scadenza al 14 giugno Le ludoteche estive dei nidi Villa Sitorni, Tante Tinte e Il Cucciolo, organizzate dal 1° al 31 luglio e riservate ai bambini che hanno frequentato
Il Vescovo Migliavacca ricevuto dall’Amministratrice Cinzia Cinelli e dalla Presidente e dal coordinatore Koinè, Elena Gatteschi e Luca Bianchi
I ragazzi del progetto VIVA torneranno, venerdì, a essere le guide del museo di Castiglion Fiorentino
Iscriviti alla nostra newsletter